Psichiatra e professore di Psicologia clinica presso il Dipartimento di Neuroscienze, Scienze Riproduttive e Odontostomatologiche, insegna presso la Scuola di Medicina e Chirurgia dell’Università degli studi di Napoli Federico II. Dirige il Programma Assistenziale Infradipartimentale di Psicologia clinica dell’Azienda Ospedaliera Universitaria Federico II, la cui attività si espleta in molteplici progetti di ricerca e di intervento clinico-scientifici. È stato recurrent visiting professor alla Universidade de São Paulo (USP), Pontifícia Universidade Católica (PUC) di São Paulo e alla Duke University. È autore di articoli scientifici e volumi tradotti in diverse lingue. Dirige la Settimana Internazionale della Ricerca.
FORMAZIONE
Dopo gli studi classici, muove i primi passi nella ricerca all’Istituto di Neurofisiologia dell’Università La Sapienza di Roma. Laureato in Medicina e Chirurgia, si è specializzato in Psichiatria alla Seconda Università di Napoli, dove ha svolto attività di ricerca, in particolare negli ambiti della psicopatologia, degli stati di coscienza, dei disturbi del pensiero e della percezione. Ha studiato Filosofia all’Università Federico II di Napoli e conseguito un master all’Università Lateranense di Roma. È stato borsista di ricerca in Epistemologia all’Istituto Italiano per gli Studi Filosofici.
ATTIVITÀ CLINICA
È stato dirigente presso diversi Dipartimenti di Salute Mentale della Campania e consulente del Departamento de Saúde Mental da Secretaria Municipal da Saúde di São Paulo, coordinando l’organizzazione dei servizi e la formazione teorica e pratica degli operatori psichiatrici nell’ambito di un progetto di cooperazione internazionale tra Dipartimento di Salute Mentale di Napoli e la Prefeitura do Município di São Paulo, Brasile. Attualmente lavora presso il Dipartimento di Neuroscienze, Scienze Riproduttive ed Odontostomatologiche della Università di Napoli Federico II e si occupa di ricerca negli ambiti della psicopatologia clinica, dei disturbi di personalità, dei disordini della coscienza. In collaborazione con i Dipartimenti Assistenziali dell’AOU Federico II, coordina diversi progetti di ricerca nell’ambito della psiconcologia, della qualità della vita, dei processi decisionali e dell’applicazione dell’intelligenza artificiale in medicina ed altro ancora.