· Maldonato N.M. (2023) Neuroetica. Voce Enciclopedia di Bioetica e Scienza Giuridica. Edizioni Scientifiche Italiane, Napoli, 2023 (p. 263-275)
· Maldonato N.M. (2021) Una scienza non indifferente alla vita. In: Ceruti M., (eds) Cento Edgar Morin. 100 firme italiane per i 100 anni dell’umanista planetario. pp. 267 – 269. Mimesis La sfida della complessità, Milano. ISBN: 9788857581873
· Maldonato N.M. (2021) Il tempo, le tracce, il dono. Pensieri di un incontro ai limiti della verità. In: Malinconico A., Russo P., Villone G. (eds) La forma della psichiatria. Passione e pratiche. pp. 483 – 491. Vivarium edizioni, Milano. ISBN: 978-8895601-52-6
· Sperandeo R., Mosca, L.L., Galchenko, A., Moretto, E., Di Sarno, A.D., Longobardi, T., Iennaco, D., Esposito, A., Maldonato, N.M. (2021) The Nodes of Treatment: A Pilot Study of the Patient-Therapist Relationship Through the Theory of Complex Systems. In: Esposito A., Faundez-Zanuy M., Morabito F., Pasero E. (eds) Progresses in Artificial Intelligence and Neural Systems. Smart Innovation, Systems and Technologies, vol 184. Springer, Singapore. DOI: 10.1007/978-981-15-5093-5_50
· Maldonato, N.M., Muzii, B., Continisio, G.I., Esposito, A. (2020) The Dark Side of Rationality. Does Universal Moral Grammar Exist? In: Phillips-Wren G., Esposito A., Jain L. (eds) Advances in Data Science: Methodologies and Applications. Intelligent Systems Reference Library, vol 189. Springer, Cham. DOI: 10.1007/978-3-030-51870-7_6
· Maldonato, N.M. (2020) “La coscienza delle origini. Verso il paradigma della «storia profonda»” In: Cirillo, G., Noto, M.A., Rubbettino Editore, “Ragioni e stagioni della storia. Le «vie» della ricerca di Aurelio Musi” Collana scientifica dell’Università degli studi di Salerno, ISBN: 9788849863710
· Esposito, A., Callejas, Z., Hemmje, M.L., Fuchs, M., Maldonato, N.M., Cordasco, G. (2020) “Intelligent Advanced User Interfaces for Monitoring Mental Health Wellbeing” In: Reis, T., Bornschlegl, M.X., Hemmje, M.L., AVI-BDA 2020 AVIBDA 2020, Springer, DOI: (in press)
· Maldonato N.M., Oliverio A., Esposito A., (2018) Prefiguration, anticipation and improvisation. A Neurocognitive and Phenomenological perspective. In: Lorenzo Massimiliano Cappuccio (ed.), Handbook of Embodied Cognition and Sport Psychology, MIT Press, Cambridge, MA. ISBN: 9780262038508
· Maldonato, N.M., (2017) Non pensare, guarda. Sull’avvenire della psicopatologia fenomenologica. Rivista Studi jaspersiani, Società Italiana Karl Jaspers, (ed. Mariafilomena Anzalone e Paolo Augusto Masullo), Orthotes Editrice, pp. 79-95.
· Maldonato, N.M. et al. (2017) Naturalistic Decision Making and intelligence of unconscious. In “Decidere nella Complessità” (Ed.) Massimo Squillante, Roma, Edicampus, pp. 167-189, ISBN 9788897591764
· Maldonato, N.M., et al. (2017) Optimizers versus Satisficers: Decision-making Styles, Heuristics and Ecological Rationality. In Decision-Making and Law. Normative rationality or Evolutive Rationality? Sussex Academic Press, Brighton, pp. 5-20. ISBN: 978-1-84519-912-8
· Sperandeo, R., Iennaco, D., Maldonato, N.M. et al.(2017) Decision-making and Personality in Clinical Psychology. In Decision-Making and Law. Normative rationality or Evolutive Rationality? Sussex Academic Press, Brighton, pp. 21-32.
· Bartoli, L., Maldonato, N.M., Sperandeo, R. (2017) Decision and Free Will between Psychology and Law. In Decision-Making and Law. Normative rationality or Evolutive Rationality? Sussex Academic Press, Brighton, pp. 33-44.
· Maldonato, N.M. (2017) Introduction. In Maldonato M., and Masullo A. P., Posthuman. Consciousness and Pathic Engagement, Sussex Academic Press, Brighton, pp. 1-6.
· Maldonato, N.M., Sperandeo, R., Barni, R., Tremante, L., (2017) Artificial intelligence and human decision making. In Maldonato M., Masullo P. A., (Ed.) Consciousness and Pathic Engagement. Sussex Academic Press, Brighton, pp. 42-52.
· Maldonato N.M., (2016) Postfazione. In Francesco D’Errico, Fuor di Metafora. Sette osservazioni sull’improvvisazione musicale. Editoriale Scientifica, pp. 126-148.
· Maldonato, N.M. et al.(2015) Sulla natura molteplice della coscienza. In Baldari L. (a cura di), L’Universo della Mente. Istituto Italiano di Micropsicoanalisi, n. 40, Alpes, Roma, pp. 105-114.
· Moura V., Maldonato N.M., Pietrobon R., Monteiro P., (2013) A presença da metáfora em artigos de investigação biomédica. In Humanidades: Novos Paradigmas do Conhecimento e da Investigação, Organização Ana Gabriela Macedo, Carlos Mendes de Sousa, Vítor Moura, Edições Húmus, Braga, pp. 425-451.
· Maldonato, N.M. et al. (2013) Percezione del rischio e decisione. Euristiche, biases ed emozioni. In Spinello A. Largo ai deboli. Mobilità sostenibile e prevenzione del rischio. Roma: Bonanno Editore, pp. 97-110.
· Maldonato, N.M., (2012) Pròlogo. In: Iniesta Masmano R. Interactuando sin miedo. Barcelona: Rivera Editores, pp. 13-18.
· Maldonato, N.M., Pietrobon, R., Shah, J. (2011) Making sense of a complex world using our cognitively limited minds: A proposal for an empirical innovation model in biomedical research. In: Maldonato M., Pietrobon R., Shah J. (a cura di) Innovating Innovation. An interdisciplinary perspective. Amazon Seattle, Kindle Edition, pp. 78-83.
· Maldonato, N.M., Anzoise, I. (2011) Images in science and innovation. In: Maldonato N.M., Pietrobon R., Shah J. (a cura di). Innovating Innovation. An interdisciplinary perspective. Kindle Edition, Seattle, Amazon, pp. 42-57.
· Maldonato, N.M., Pietrobon, R., Shah, J. (2011) University-Industry partnership with a focus on Brazil: A systems perspective on the good, the bad and the ugly. In: Maldonato M., Pietrobon R., Shah J. (a cura di) Innovating Innovation. An interdisciplinary perspective. Amazon Seattle, Kindle Edition, pp. 69-77.
· Maldonato, N.M., (2011) Intuizione, coscienza e rivelazione. Note a margine sul testo implicito della scoperta. In: N.M. Maldonato. Fenomenologia della scoperta. Milano: Bruno Mondadori, pp. 1-16.
· Maldonato, N.M., F.A. Cordão (2011) Contribuições para um pensamento do Sul. In: Para um pensamento do SUl. Rio de Janeiro: SESC Editora, pp. 90-94.
· Maldonato, N.M., (2011) Rumo ao Sul. In: Para um pensamento do Sul. Rio de Janeiro: SESC Editora pp. 190-192.
· Maldonato, N.M., Cappuccio, M., Pietrobon, R. (2010) Revisiting James in light of Dreyfus: consciousness, decision-making, and implications for science. In: Maldonato M., Pietrobon R. (a cura di) Research on Scientific Research. A Transdisciplinary Study. Brighton: Sussex Academic Press, pp. 156-166.
· Maldonato, N.M. et al. (2010) Embodied mind and knowledge: prolegomena for a neurophenomenological theory. In: Maldonato M., Pietrobon R. (a cura di) Research on Scientific Research. A Transdisciplinary Study. Brighton: Sussex Academic Press, pp. 47-58.
· Maldonato, N.M., Pietrobon R., Shah J. (2010) Scientific innovation, innovation architects and interdisciplinary ecologies: a theoretical model. In: Maldonato N.M., Pietrobon R., Research on Scientific Research. A Transdisciplinary Study. Brighton: Sussex Academic Press, pp. 4-17.
· Maldonato, N.M., (2010) Coscienza e autocoscienza. In: Dizionario di Medicina Treccani – Cervello, Mente, Psiche. p. 148-151, Istituto dell’Enciclopedia Italiana.
· Maldonato, N.M., Pietrobon, R., (2009) Ricerca sulla ricerca. L’emergere di un nuovo paradigma. In: Maldonato N.M., Pietrobon R., Pensare la scienza. Milano: Bruno Mondadori, pp. 1-13.
· Maldonato, N.M., Pietrobon, R., (2009) Il meraviglioso algoritmo. Sulla struttura immateriale della coscienza. In: Maldonato N.M., Pietrobon R., Pensare la scienza. Milano: Bruno Mondadori, pp. 41-68.
· Maldonato, N.M. (2008) Introduzione. In: L’Universo della mente. Roma: Meltemi, pp. 7-12.
· Maldonato, N.M., Sileo V. (2008) La coscienza alle prese col sé. Verso una neurofenomenologia della coscienza. In: Prodomo R (a cura di) Il futuro della bioetica. Una scienza nuova per il XXI secolo. Torino: Giappichelli Editore, pp. 179-222.
· Maldonato, N.M. etal. (2008) Verso una scienza della decisione. In: Maldonato M., Psicologia della decisione: biologia, evoluzione, cultura. Napoli: Ellissi, pp. 71-113.
· Maldonato, N.M., (2008) Dal neurone alla coscienza. Per una neuroscienza dell’esperienza. In: Maldonato N.M., L’Universo della mente. Roma: Meltemi, pp. 93-113.
· Maldonato, N.M., (2008) Disturbo da stress post-traumatico. Psichiatria e psicologia cognitiva: verso un modello integrato. In: Spinello A., (a cura di). Con la mente “on the road”. Napoli: Guida, pp. 101-112.
· Maldonato, N.M., Anzoise I., (2008) Coscienza. Simbolo generatore, intemporalità e trasformazione. In: Ermini F., (a cura di) In nome della Grande Madre. Milano: Moretti & Vitali, pp. 55-59.
· Maldonato, N.M., (2008) Un universo plurale: mente, corpo, mondo. Note a margine su James, Wittgenstein, Putnam. In: Pizzuti G. M., Studi in onore di Ciro Senofonte. Napoli: Edizioni Scientifiche Italiane, pp. 135-153.
· Maldonato N.M. et al. (2008) Modelli cognitivi e scelte razionali. Paradigmi in transizione. In: Maldonato N.M., Psicologia della decisione: biologia, evoluzione, cultura. Napoli: Ellissi, p. 69-110.
· Maldonato, N.M. (2008) Introduzione. In: Psicologia della decisione: biologia, evoluzione, cultura. Napoli: Ellissi, pp. 5-9.
· Maldonato, N.M., (2007) Immagini di una mente complessa. In: Pasqualini C., Io, Edgar Morin. Una Storia di Vita. Milano: Franco Angeli, pp. 216-231.
· Maldonato, N.M., (2007) La coscienza prismatica. Un mosaico di forme incostante. In: Maldonato M., La coscienza: come la biologia inventa la cultura. Napoli: Guida, pp. 13-60.
· Maldonato, N.M., (2007) A indústria cultural: homogeneização, diversidade, resistências. In: Diversidade Cultural: o diálogo das diferenças. Passo Fundo: Universidade de Passo Fundo Editora pp. 5-19.
· Maldonato, N.M., (2007) Introduzione. In: Maldonato N.M., (a cura di) La coscienza: come la biologia inventa la cultura. Napoli: Guida, pp. 5-10.
· Maldonato, N.M., (2006) Recensione a Ermini F., Il moto apparente del sole. Storia dell’infelicità. In: Ermini F. Il moto apparente del sole. Storia dell’infelicità. Bergamo: Moretti & Vitali, pp. 110-139.
· Maldonato, N.M., (2006) Temporalità della coscienza e coscienza della temporalità. In: Cappuccio M., Neurofenomenologia. Milano: Bruno Mondadori pp. 383-396.
· Maldonato, N.M., (2006) Il silenzio. In: Baratta S., Ermini F. (a cura) I nomi della trasformazione. p. Milano: Moretti & Vitali, 114-116.
· Maldonato, N.M., (2006) Riflessione critica. In: Salmoiraghi P. Prognosi riservata. Verona: Cierre Grafica p. 41-46.
· Maldonato, N.M., (2006) Images of a complex mind. In: AA VV. Edgar Morin, Homage to a friend, Sonora: Multiversity Real World, p. 282-292.
· Maldonato, N.M., (2005) Delle cose che non hanno volto. In: Di Lucchio P., Baldacconi B. (a cura di) Dell’Apocalisse. Antropologia e Psicologia in Ernesto di Martino. Napoli: Guida p. 83-115.
· Maldonato, N.M., (2005) (Im)mortalità. In: Luigi Affuso (a cura di). Frame & Mutations. Roma: Aracne Edizioni, p. 74-79.
· Maldonato, N.M., (2005) Superficie. In: Stefano Baratta e Flavio Ermini (a cura di) Le parole comuni dell’anima. Milano: Moretti & Vitali pp. 111-114.
· Maldonato, N.M., (2004) Une éducation complexe: le paradigme nosologique de Edgar Morin. In: Rosing T.M.K., En Reliant des frontières. Passo Fundo: Upf Editora pp. 173-203.
· Maldonato, N.M., Um pensamento viandante. Editora 34, 2004, Trad. Roberta Barni, São Paulo, Brasil. pp. 103-113.
· Maldonato, N.M., (2003) Saggio introduttivo. In: AA.VV. Psicologia. Napoli: Edizioni Simone, pp. 9-13.
· Maldonato, N.M., (2001) Saggio Introduttivo. In: Callieri B., Quando vince l’ombra. Problemi di psicopatologia clinica. Roma: Edizioni Universitarie Romane, pp. 9-83.
· Maldonato, N.M., Kemali, D., (2000) Alfonso Maria di Nola e la ricerca psichiatrica. In: Angelomichele De Spirito, Ireneo Bellotta. Antropologia e storia delle religioni. Roma: Newton Compton, pp. 53-60.
· Maldonato, N.M., (1999) Competizione. Enciclopedia del Corpo, Treccani.
· Maldonato, N.M., (1998) Semiotica e dialogo psicoanalitico. In: Bonfantini A. M., Lombardi M. Specchi Del Senso. 2: Comunicazione E Interpretazione. Napoli: Edizioni Scientifiche Italiane, pp. 73-85.