Sostengono taluni che nel suo fantasmagorico viaggio verso l’iperstoria, l’uomo realizzerà il suo antico sogno di immortalità; che con l’aiuto della genetica, della robotica, dell’intelligenza artificiale, dell’ingegneria genetica, trasformerà il proprio corpo in una simbiotica creatura, a metà strada tra macchina e uomo, che lo eleverà al rango di homo Deus.
Viaggio al di qua della coscienza
Di solito non riflettiamo su come gli oggetti si presentano alla nostra coscienza. Né su come gli atti di coscienza si danno alla nostra riflessione. Eppure è proprio questa relazione a farci familiarizzare con le cose, a farci sintonizzare con gli altri, a tracciare una linea di continuità tra presente e passato. È un’esperienza primaria su cui la riflessione può influire solo minimamente. READ MORE
A constantly changing chimera
More than a century ago psychoanalysis set neurology and psychiatry an unprecedented challenge by revealing that the effects of the unconscious are more potent than those of consciousness, and that unconscious drives are constantly trying to surface in conscious life.READ MORE
A insustentàvel luz do intelecto
A racionalidade ainda é um território em boa parte desconhecido, habitado por gente como nós, parcialmente ignorante, com um tempo limitado à disposição e um futuro incerto, e não um lugar em que a luz do intelecto irradia com os seus esplendorosos raios a realidade do mundo. READ MORE