Terzo dialogo con Nelson Mauro Maldonato a cura di Benedetta Muzii sul tema Ispirazione, creatività e scoperta. Per uno scrittore, come per un lettore, ogni narrazione è un’avventura continua. Un autore intraprende il proprio viaggio creativo in uno scarto tra l’immaginazione che precede il farsi della scrittura, tra fiammate improvvisative e una dura fatica costruttiva, con imprevisti per lui stesso sorprendenti. L’esito sarà inevitabilmente diverso dall’intuizione…
Posts Taggedcreatività
La disumana potenza del sublime
Secondo dialogo con Nelson Mauro Maldonato a cura di Benedetta Muzii sul tema Ispirazione, creatività e scoperta. Nel suo viaggio di ricerca nell’arcipelago della scoperta, dell’ispirazione e della creazione, si è imbattuto, tra altre, in personalità del mondo letterario come Kafka e Rilke. Nel suo corpo a corpo con questi autori lei ha parlato di paesaggi poetici decisivi per la coscienza dell’uomo contemporaneo. Ce ne parla?
Le maschere della coscienza
Primo dialogo con Nelson Mauro Maldonato a cura di Benedetta Muzii sul tema Ispirazione, creatività e scoperta. C’è una domanda che cattura ed affanna la mente di chiunque rifletta su cosa significa scoprire. Cosa è infatti una scoperta? Una congettura: una presa d’atto di un’esperienza? Come mai nonostante le stupefacenti evidenze riportate dalla scienza, questa ci appare come una terra incognita e il suo livello ultimo…
Lettera a un ragazzo di domani
É una lettera a un ragazzo di domani, il nuovo libro di Francesco d’Assisi Cormino Conoscenza. Tra il lampo dell’intuizione e il calore dell’emozione (Edizioni Conoscenza), da poco nelle maggiori librerie on line. Una bella novità, in un tempo di utopie capovolte, di strappi e cuciture impossibili. Senza lasciarsi condizionare dai presagi sinistri che aleggiano su di noi e senza cadere nella trappola dei facili rimedi…