O rápido desenvolvimento das neurociências não só estimula a esperança de podermos compreender muitas doenças neurológicas e psiquiátricas como permite analisar quantitativamente aspectos psicológicos considerados, até agora, não mensuráveis, como a heterogeneidade das preferências e dos critérios de escolha, a interferência das emoções nos processos de tomada de decisão e sua aparente coerência, entre outros. READ MORE
Viaggio al di qua della coscienza
Di solito non riflettiamo su come gli oggetti si presentano alla nostra coscienza. Né su come gli atti di coscienza si danno alla nostra riflessione. Eppure è proprio questa relazione a farci familiarizzare con le cose, a farci sintonizzare con gli altri, a tracciare una linea di continuità tra presente e passato. È un’esperienza primaria su cui la riflessione può influire solo minimamente. READ MORE
Nos bastidores do teatro da mente
Falar está entre as ações diárias mais importantes e, pelo menos na aparência, mais simples. Todo dia, na ponte de comando de nossa mente, pronunciamos corretamente e sem esforço uma enorme quantidade de palavras, enquanto na sala de máquinas nossos laboriosos sherpas estão ocupados compondo e decompondo frases, assegurando plena fluidez a nossos discursos. READ MORE
Alla base del faro non c’è luce ..
Non sapremo mai in che modo pensieri e voci si compongono in quel perfetto mistero che chiamiamo libro. Scrivere è, inevitabilmente, un’esperienza delle vicissitudini del linguaggio e delle sue parole che, come frammenti di testi remoti, riprendono a vivere aprendosi all’avvenire. Come se, a nostra insaputa e instancabilmente, un testo segreto avesse lavorato in noi per dar vita a costellazioni di senso, a domande senza risposta e a risposte a domande mai pronunciate. In questo difficile azzardo, la scrittura diviene materia del meditare, mappa della sua stessa odissea, scandita da intuizioni felici, come pure da colpe ed errori. READ MORE