Posts Taggedmente

Decisões indecidíveis

O rápido desenvolvimento das neurociências não só estimula a esperança de podermos compreender muitas doenças neurológicas e psiquiátricas como permite analisar quantitativamente aspectos psicológicos considerados, até agora, não mensuráveis, como a heterogeneidade das preferências e dos critérios de escolha, a interferência das emoções nos processos de tomada de decisão e sua aparente coerência, entre outros.

Viaggio al di qua della coscienza

Di solito non riflettiamo su come gli oggetti si presentano alla nostra coscienza. Né su come gli atti di coscienza si danno alla nostra riflessione. Eppure è proprio questa relazione a farci familiarizzare con le cose, a farci sintonizzare con gli altri, a tracciare una linea di continuità tra presente e passato. È un’esperienza primaria su cui la riflessione può influire solo minimamente.

Alla base del faro non c’è luce ..

Non sapremo mai in che modo pensieri e voci si compongono in quel perfetto mistero che chiamiamo libro. Scrivere è, inevitabilmente, un’esperienza delle vicissitudini del linguaggio e delle sue parole che, come frammenti di testi remoti, riprendono a vivere aprendosi all’avvenire. Come se, a nostra insaputa e instancabilmente, un testo segreto avesse lavorato in noi per dar vita a costellazioni di senso, a domande senza risposta…

Continua…

Lettera a un ragazzo di domani

É una lettera a un ragazzo di domani, il nuovo libro di Francesco d’Assisi Cormino Conoscenza. Tra il lampo dell’intuizione e il calore dell’emozione (Edizioni Conoscenza), da poco nelle maggiori librerie on line. Una bella novità, in un tempo di utopie capovolte, di strappi e cuciture impossibili. Senza lasciarsi condizionare dai presagi sinistri che aleggiano su di noi e senza cadere nella trappola dei facili rimedi…

Continua…

Do neurônio ao pensamento: rumo a uma nova ciência da mente

Era apenas o ano de 1920 e Sigmund Freud já previa lucidamente a formidável temporada que está revolucionando nossos conhecimentos sobre o cérebro humano. Quanto caminho já foi percorrido desde então! O nascimento de novas teorias e o crescimento impressionante dos dados experimentais levaram muitos a acreditar que logo poderemos conhecer o que acontece do neurônio ao pensamento. Na verdade, nem sempre os modelos propostos se mostraram…

Continua…